
Eventi Search and Views Navigation
aprile 2020
Con i figli a casa H24: Webinar gratuito per genitori-giardinieri interessati a coltivare nuove prospettive
Essere genitori è un po' come essere giardinieri che coltivano giardini seminati anni prima, nei quali crescono piante di ogni tipo. I figli, secondo Interazioni Umane equipe di supporto alla genitorialità del centro studi e ricerche IESCUM, sono quei giardini. In loro ci sono "alcune piantine belle, forti, profumate, altre sono inutili erbacce fastidiose, o piante che faticano a germogliare. Immagina che aver cura e far crescere sempre più rigoglioso il tuo giardino sia la cosa in assoluto più importante per… Continua la lettura Con i figli a casa H24: Webinar gratuito per genitori-giardinieri interessati a coltivare nuove prospettive
Per saperne di più »giugno 2020
Inserimento lavorativo per le persone con autismo- Webinar gratuito
Inserimento lavorativo per le persone con autismo. Luci e ombre della situazione italiana Strumenti, esperienze, riflessioni dedicate all'inserimento lavorativo delle persone con autismo ad alto funzionamento: giovedì 25 giugno alle 18 un webinar gratuito organizzato da Fondazione Sacra Famiglia onlus per fare interagire idee e buone pratiche. Il Programma Presentazione dello Strumento MAJA (Matching Autism Job Awareness) Cristina Panisi, Istituto Sacra Famiglia Presentazione delle esperienze di ENGIM Piemonte Artigianelli (MG Marinò, A Riccio) e Scuola Futuro Lavoro (E. Boneschi) Think… Continua la lettura Inserimento lavorativo per le persone con autismo- Webinar gratuito
Per saperne di più »settembre 2020
Autismo e Terapia all’asilo nido
In Diretta nella pagina facebook Autismo a Distanza - Emergenza Covid, un appuntamento dedicato all'asilo nido. Con Andrea Bonifacio, Giovanna Gison, Annarita Contaldo e Elena Finotti. Organizzato da Ilaria Di Maira e Autismo a Distanza - Emergenza Covid
Per saperne di più »ottobre 2020
Autismi: ruolo del pediatra e del medico di medicina generale
Tre incontri di aggiornamento online a partecipazione gratuita, per fare il punto sulla situazione attuale, nel settore del disturbo dello spettro autistico, e in particolare sugli ambiti medico, educativo e psicofarmacologico. È l'interessante iniziativa dell'associazione Autismo e Società. Gli appuntamenti, tutti al mattino, su piattaforma Zoom, verranno registrati e messi a disposizione di chi ne farà richiesta.
giovedì 1° ottobre (ore 9.30-11.30), Autismi: ruolo del pediatra e del medico di medicina generale - dott Cristina Panisi, pediatra
L’approccio globale all’autismo: quali strumenti educativi
Prosegue il ciclo di incontri di aggiornamento online a partecipazione gratuita, per fare il punto sulla situazione attuale, nel settore del disturbo dello spettro autistico, e in particolare sugli ambiti medico, educativo e psicofarmacologico. È l’interessante iniziativa dell’associazione Autismo e Società. Gli appuntamenti, tutti al mattino, su piattaforma Zoom, verranno registrati e messi a disposizione di chi ne farà richiesta. Il tema del secondo incontro è: L’approccio globale all’autismo: quali strumenti educativi utilizzare ed in quali situazioni – dott Lalli Gualco… Continua la lettura L’approccio globale all’autismo: quali strumenti educativi
Per saperne di più »L’approccio globale all’autismo: quali strumenti educativi
Ultimo appuntamento del ciclo di incontri di aggiornamento online a partecipazione gratuita, per fare il punto sulla situazione attuale, nel settore del disturbo dello spettro autistico, e in particolare sugli ambiti medico, educativo e psicofarmacologico. È l'interessante iniziativa dell'associazione Autismo e Società. Gli appuntamenti, tutti al mattino, su piattaforma Zoom, verranno registrati e messi a disposizione di chi ne farà richiesta Controindicazioni della Misconoscenza nella psicofarmacologia del disturbo dello spettro autistico, dott. Marco Bertelli, sichiatra e psicoterapeuta
Per saperne di più »Turismo inclusivo: un webinar gratuito
Dall’Accessibilità verso l’Inclusività passando per l’Ospitalità: se ne parlerà parlerà nel corso del Webinar gratuito, organizzato da Angsa Lombardia - Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici. Alessandra Locatelli, ex ministro della disabilità, parlerà, nell’ambito dei suoi viaggi in giro per l’Italia, di strutture che presentano in questo senso modelli innovativi e possibilmente sostenibili. L’intervento di Anna Lambiase, Ceo di V-Finance, sarà invece mirato ad introdurre il tema più generale della sostenibilità con riferimento particolare all’attenzione, sempre maggiore, che le società saranno chiamate… Continua la lettura Turismo inclusivo: un webinar gratuito
Per saperne di più »dicembre 2020
webinar “Autismo e Lavoro: esperienze e modelli di intervento a confronto”
Mercoledì 9 dicembre si svolgerà il seminario: “Autismo e Lavoro: esperienze e modelli di intervento a confronto” su piattaforma Teams. Il tema autismo/lavoro è complesso, ma il contesto milanese e lombardo evidenziano alcune interessanti esperienze che possono consentire una più ampia e approfondita riflessione su esperienze e modelli progettuali. Numerosi sono gli interventi previsti nel seminario che si auspica possano essere il punto di partenza per la creazione di un "osservatorio" autismo/lavoro a Milano e in Lombardia. L’iniziativa è realizzata… Continua la lettura webinar “Autismo e Lavoro: esperienze e modelli di intervento a confronto”
Per saperne di più »Incontro annuale Bookbox 2020
Nonostante le misure restrittive anti COVID, siamo riusciti a programmare per il giorno 11 novembre alle ore 9.00 un in-service sulla piattaforma Zoom, per condividere notizie, esperienze e proposte. Le realtà aderenti al progetto sono molte e coprono buona parte del territorio dell’Italia centro-nord: questo ci consente di avere una visione a 180 gradi del potenziale attuativo del progetto, per aggiornare e rivedere insieme in itinere le modalità organizzative e operative. Programma Bookbox 2020
Per saperne di più »Opportunità lavorative per persone autistiche
Si terrà il 18 dicembre il webinair: "Opportunità lavorative per persone autistiche". Il convegno vuole dar voce ad esperienze virtuose rispetto alle abilità e competenze di persone autistiche in ambito lavorativo; verranno presentate esperienze concrete di progetti lavorativi di famiglie, associazioni e liberi professionisti. Il convegno si svolgerà su piattaforma ZOOM, la partecipazione è gratuita, è richiesta l'iscrizione. Consulta il programma Per iscriversi al convegno clicca qui
Per saperne di più »