Pubblicati da Reti Autismo

Alle Gallerie d’Italia una mostra e un progetto per risvegliare l’anima

Un progetto internazionale di inclusione culturale e sociale approda alle prestigiose Gallerie d’Italia, a Milano, in occasione della Giornata Mondiale di Consapevolezza sull’Autismo.  Si chiama L’arte risveglia l’anima ed è una mostra itinerante, nata con l’obiettivo di contribuire a sensibilizzare la società e a modificare l’atteggiamento nei confronti delle persone con disturbi dello spettro autistico, valorizzandone le… Continua la lettura Alle Gallerie d’Italia una mostra e un progetto per risvegliare l’anima

Friendly Autism Screening: il cinema accessibile a tutti arriva a Cremona

Anche a Cremona, il prossimo 28 marzo, arrivano le  proiezioni cinematografiche  “Autism friendly”, grazie alle quali il cinema diventa accessibile a tutti, ai bambini con disabilità e a loro fratellini e amici non disabili.  I friendly Autism Screening, sostenuti dal progetto Cinamanch’io, prevedono infatti: luci in sala non del tutto spente suoni leggermenti più bassi… Continua la lettura Friendly Autism Screening: il cinema accessibile a tutti arriva a Cremona

Uniti per l’Autismo: la petizione ha superato le 11.000 firme. Elio testimonial

Ha superato quota 11.000 firme la petizione – che ha avuto Elio come testimonial d’eccezione-  perché vengano attuate in modo omogeneo nei territori lombardi le disposizioni e i modelli che hanno dimostrato di funzionare per dare risposte adeguate ai bisogni di molte migliaia di famiglie lombarde con autismo, e perché si dia piena attuazione alla… Continua la lettura Uniti per l’Autismo: la petizione ha superato le 11.000 firme. Elio testimonial

Uniti per l’Autismo: una lettera aperta ai Canditati Presidenti alla Regione e una petizione su Change.org

Il Comitato “Uniti per l’Autismo” , costituito da 35 associazioni di genitori e da migliaia di famiglie del territorio lombardo, ha inviato alcuni giorni fa una lettera aperta ai Candidati Presidenti della Regione, e contemporaneamente una petizione su change.org , per chiedere loro un impegno ad attuare quanto previsto dalla Legge Regionale n.15 del 2016 –… Continua la lettura Uniti per l’Autismo: una lettera aperta ai Canditati Presidenti alla Regione e una petizione su Change.org

Il Concorso Nazionale “Autismo è…” per le scuole: c’è tempo fino al 10 marzo

C’è anche il bel concorso ”Autismo E’…”, giunto alla sua 5° edizione, tra le iniziative per la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell’Autismo (2 aprile). Il concorso, organizzato dall’Associazione Autismo fuori dal silenzio Onlus, è rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale che potranno  scegliere di costituirsi singolarmente, per gruppo o classe. Obiettivo… Continua la lettura Il Concorso Nazionale “Autismo è…” per le scuole: c’è tempo fino al 10 marzo

I disturbi del neurosviluppo nei primi tre anni di vita: una sintesi dei risultati della ricerca internazionale

A Bosisio Parini (Lecco), presso l’IRCCS Eugenio Medea-La Nostra Famiglia sono stati presentati recentemente i risultati della ricerca internazionale sui disturbi del neurosviluppo nei primi tre anni di vita, con interventi delle Università di Toronto e Laval in Canada, Rutgers nel New Jersey (Stati Uniti), dell’Istituto Superiore di Sanità, degli IRCCS Stella Maris (Calambrone-Pisa) e Medea, dell’Ospedale Pediatrico Bambino… Continua la lettura I disturbi del neurosviluppo nei primi tre anni di vita: una sintesi dei risultati della ricerca internazionale

Il corso di Unimore a distanza per genitori: iscrizioni fino al 15 gennaio

C’è tempo fino al 15 gennaio per iscriversi al corso gratuito di formazione a distanza  “Autismo e disturbi dello sviluppo”, organizzato dall’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore). Alle lezioni, che comprendono basi teoriche e tecniche di insegnamento comportamentali, si potrà assistere in diretta, venerdì e sabato, da metà febbraio 2018 a settembre, con la… Continua la lettura Il corso di Unimore a distanza per genitori: iscrizioni fino al 15 gennaio

“Inviati speciali”: su RAI3 dal 1° gennaio, 5 puntate dedicate agli “InVisibili”

Gli InVisibili arrivano a Rai3, come “Inviati speciali”: è questo il nome del programma televisivo liberamente ispirato al blog del Corriere della Sera  che andrà in onda dal 1 al 5 gennaio 2018, alle 20.15 sulla terza rete Rai. Con lo stesso spirito del blog InVisibili , gli Inviati speciali seguiranno e racconteranno storie di chi convive con… Continua la lettura “Inviati speciali”: su RAI3 dal 1° gennaio, 5 puntate dedicate agli “InVisibili”

Tecnici comportamentali A.B.A. inizia il 19 gennaio il corso di AIAS Milano

Inizierà il 19 gennaio 2018, il corso di formazione per Tecnici comportamentali A.B.A. organizzato da AIAS di Milano Onlus. Il corso, rivolto a terapisti, educatori, insegnanti e professionisti che lavorano con persone con disabilità, è suddiviso in 8 incontri e intende offrire un primo approccio alla metodologia A.B.A.Gli incontri si terranno presso lo Spazio della… Continua la lettura Tecnici comportamentali A.B.A. inizia il 19 gennaio il corso di AIAS Milano