Pubblicati da Reti Autismo

Charlie, il bambino Asperger che corregge il Museo

Stava visitando, insieme alla mamma, il Museo di Storia Naturale di Londra, e si è accorto di un errore, su un pannello esplicativo, che nemmeno gli esperti avevano individuato. Charlie Edwards, un bambino di 10 anni che vive in Essex, ha visto che sotto la ricostruzione di quello che lui conosceva come dinosauro della famiglia… Continua la lettura Charlie, il bambino Asperger che corregge il Museo

Scuola Svizzera a Milano: cancellato l’articolo che sconsigliava l’iscrizione agli studenti “con disturbi dell’apprendimento”.

Dopo la polemica che si era sollevata nei giorni scorsi, la Scuola svizzera di via Appiani a Milano ha deciso di rimuovere l’articolo del suo regolamento in cui sconsigliava di fatto l’iscrizione a studenti con disturbi dell’apprendimento, tra cui Asperger e autismo. L’affermazione che “essendo la Scuola Svizzera impegnativa e multilingue, non è ottimale per… Continua la lettura Scuola Svizzera a Milano: cancellato l’articolo che sconsigliava l’iscrizione agli studenti “con disturbi dell’apprendimento”.

L’apprendimento nell’autismo: Giacomo Vivanti racconta il libro scritto con Erica Salomone

“Pensare al bambino con autismo come ad un bambino che impara in modo diverso, anziché ad un bambino che impara “di meno”, crea un cambiamento di prospettiva che spinge all’azione” Giacomo Vivanti ed Erica Salomone sono gli autori di L’apprendimento nell’autismo, che descrive come alcuni aspetti del funzionamento autistico abbiano importanti ricadute sullo stile di apprendimento dei bambini con… Continua la lettura L’apprendimento nell’autismo: Giacomo Vivanti racconta il libro scritto con Erica Salomone

Dentro retiautismo.it: la normativa

Proseguiamo la nostra carrellata di presentazione di questo sito, per farvi conoscere meglio tutto ciò che vi potete trovare. Questa volta ci soffermiamo sulla sezione dedicata alla normativa: qui potrete trovare un elenco ragionato di leggi e decreti nazionali e internazionali sull’autismo, divisi per area geografica di competenza: la normativa relativa alla Regione Lombardia, quella nazionale e le risoluzioni delle… Continua la lettura Dentro retiautismo.it: la normativa

BookBox Milano: siamo a quota 3000!

Il 30 giugno abbiamo raggiunto un traguardo di cui siamo fieri: BookBox Milano ha toccato quota 3.000. Tanti sono, ad oggi, i volumi e le riviste archiviati nella sede centrale di Villa Finzi per essere distribuiti nelle BookBox cittadine, la cui diffusione continua ad aumentare: sempre più numerosi infatti gli ospedali, studi medici e pediatrici, farmacie… Continua la lettura BookBox Milano: siamo a quota 3000!

Dentro retiautismo.it: cos’è e come funziona la Mappa dei servizi

Inauguriamo questa settimana un appuntamento periodico di presentazione e approfondimento delle varie sezioni di retiautismo.it. Iniziamo dalla Mappa dei servizi, che è un po’ all’origine di questo sito. Retiautismo.it nasce infatti come espressione di una rete cittadina che ha l’obiettivo di confrontarsi sulla tematica dell’autismo e proporre azioni sperimentali innovative rivolte a Persone con Disturbi dello Spettro Autistico. Una rete inclusiva,… Continua la lettura Dentro retiautismo.it: cos’è e come funziona la Mappa dei servizi

ANGSA: una sezione video dedicata all’autismo

Segnaliamo la ricca sezione video di ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), dove si possono vedere e ascoltare molte delle relazioni ai convegni che l’associazione ha organizzato negli ultimi anni e varie interviste. Alcuni interventi trattano condizioni trasversali a tutte le etá, altri si concentrano su piccoli, piccolissimi, adolescenti o adulti.    

Reti Autismo incontra Specialisterne

Lo scorso 20 giugno i  responsabili del progetto “Autismo e Qualità della Vita” hanno incontrato la coordinatrice formazione di Specialisterne, iniziativa sociale nata nel 2004 in Danimarca che offre formazione e sbocchi professionali ad adulti con autismo e Asperger. L’incontro ha offerto al gruppo di lavoro del progetto una preziosa opportunità di confronto su percorsi  di accompagnamento… Continua la lettura Reti Autismo incontra Specialisterne