BookBox Milano: siamo a quota 3000!
Il 30 giugno abbiamo raggiunto un traguardo di cui siamo fieri: BookBox Milano ha toccato quota 3.000. Tanti sono, ad oggi, i volumi e le riviste archiviati nella sede centrale di Villa Finzi per essere distribuiti nelle BookBox cittadine, la cui diffusione continua ad aumentare: sempre più numerosi infatti gli ospedali, studi medici e pediatrici, farmacie e negozi che ospitano una delle tante biblioteche diffuse rifornite da ragazzi e giovani autistici.
E se volete saperne di più, non avete che da consultare la sezione BookBox- libri come ponti di questo sito: troverete una spiegazione chiara del progetto, interviste di approfondimento- tra cui quella alla referente nazionale del progetto, Marilena Zacchni e all’assessore Majorino – , una mappa di tutte le Bookbox ad oggi presenti in città. E poi, una rubrica specialissima, Uno sguardo dal ponte: racconti e poesie che parlano di vita, cultura, sentimenti, paure e desideri dalla prospettiva tutta particolare di chi con l’autismo fa i conti ogni giorno. Buona lettura!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!