Autismo: al via la raccolta fondi FIA per 153 progetti selezionati

È disponibile sul sito di FIA-Fondazione Italiana Autismo Onlus la lista dei 153 progetti selezionati, per il finanziamento dei quali verranno raccolti fondi nel 2017. Il numero di progetti finanziati dipenderà dall’ammontare dei fondi raccolti nel corso del 2017 ed in particolare in occasione delle Settimana Blu per l’autismo che si terrà dal 27 marzo al 3 aprile 2017.
Tutte le informazioni  sul sito di FIA. 

Life, animated: il documentario sull’autismo candidato agli Oscar

Sarà in sala dal 2 febbraio  ‘Life, animated’, il documentario candidato agli Oscar che racconta la storia di Owen Suskind che tramite i film di animazione è riuscito a trovare una forma per interagire con il mondo esterno. Nell‘intervista  di Repubblica, la dottoressa Maria Spinelli mette in guardia: “in Italia si fa tanto per i bambini ma per gli adulti autistici c’è molta strada da fare”.

Tratto dal bestseller del premio Pulitzer Ron Suskind, padre di Owen, ‘Life, Animated: a story of sidekicks, heroes, and autism’, il film racconta la scoperta da parte dei genitori della sindrome, i momenti di sconforto, la battaglia che Owen e la sua famiglia hanno fatto e infine i successi raggiunti.

 

Libri per costruire relazioni: BookBox a Milano

Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche Sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano racconta come è nato il progetto “BookBox,Libri come ponti”.

Le giornate della disabilità : 29 novembre-3 dicembre

Cinque giornate di sport, teatro, musica. Ma anche cinque giorni per parlare di diritto all’inclusione sociale. Sono “Le giornate della disabilità “, promosse  dal  Tavolo permanente sulla disabilità  del Comune di Milano, in collaborazione con associazioni, cooperative, enti e organismi della città . L’occasione è la  Giornata internazionale delle persone con disabilità , che si celebra il 3 dicembre.

Ad aprire la settimana della disabilità , martedଠ29 novembre  alle ore 11 presso la Casa solidale di Villa Finzi, via Sant’Erlembardo 4, alla presenza dell’Assessore alle Politiche sociali e cultura della Salute Pierfrancesco Majorino, si terrà   la  Conferenza Stampa  aperta la pubblico  per la presentazione del Progetto Autismo e Qualità  della Vita (vai all’evento).

“Gli autismi, la qualità  di vita e la città “. Focus group per le Associazioni dei familiari

“Gli autismi, la qualità  di vita e la città “. E’ stato questo il tema del focus group rivolto alle Associazioni di familiari, realizzato nell’ambito del progetto “Autismo in rete”.

L’incontro, che si è tenuto mercoledଠ26 Ottobre a Milano,   presso la sede della Casa dei Diritti, è stato  condotto dal Prof. Luigi Croce, docente dell’Università  Cattolica di Brescia, responsabile scientifico del progetto ed esperto dell’approccio della qualità  di vita nell’autismo.