Centro per l’Autismo
Società cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi Onlus
Società cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi Onlus
Descrizione del servizio
Il Centro per l’Autismo è un progetto della Cooperativa Spazio Aperto Servizi che nasce nel 1997. Si è pensata l’apertura di un centro che rispondesse in maniera adeguata ai bisogni delle persone affette da Disturbi dello Spettro Autistico. E’ stato così inaugurato nell’ottobre del 1998. Il rapporto con il territorio, la centralità della persona e della famiglia, dei suoi bisogni e dei suoi diritti, il lavoro in rete sono tre elementi fondativi delle nostre esperienze. Per noi la Rete – persona, famiglia, servizi formali ed informali e scuola – non è la somma dei soggetti, ma ne moltiplica saperi, competenze; ha la capacità di realizzare un progetto complessivo unitario nel territorio con e per la comunità, leggendo ed interpretando le differenze come valore e non come separazione. Il Centro per l’Autismo si è adeguato alle Linee Guida per l’autismo della Società Italiana di Neuropsichiatria. Nella sua organizzazione, il progetto si articola in vari servizi e offerte:
– “Spazio Piccoli” (dai 3 ai 12 anni)
– “Spazio Adolescenti”(dai12 ai 18 anni)
– “Spazio Adulti” (dai 18 anni in su)
La presa in carico avviene attraverso la costruzione di un Progetto Individuale che si integra nella Rete del Progetto Unico di vita della persona. Il Centro per l’Autismo gestisci due Centri Diurni Disabili, uno che accoglie adulti e l’altro giovani, una sperimentazione riconosciuta di terapia per minori, dai 18 mesi ai 18 anni; è uno dei servizi accreditati per svolgere la funzione di Case Management; ha un servizio di sport e tempo libero; è uno dei partner del progetto “Autismo e qualità di vita” all’interno del quale è un polo del Progetto occupazionale Book Box; ha attivato un progetto sull’abitare e l’housing sociale.
Modalità di accesso
Accedono al centro bambini, adolescenti ed adulti con diagnosi di autismo e patologie assimilabili con disturbi nell’area della comunicazione e dell’interazione sociale reciproca e con problemi di comportamento. L’accesso può avvenire o per invio dai servizi di riferimento o con accesso diretto della famiglia.
Giorni e orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 19:00
Sabato mattina
Tipo servizio
Luciano Cattaneo
responsabile del Centro per l’Autismo
Telefono: + 39 333 3880317
E-mail: cpa@spazioapertoservizi.org
Fascia d’età degli utenti del servizio
Profilo degli utenti del servizio
Il servizio offre:
Personale e professionisti dedicati al servizio:
Il servizio aderisce e opera in conformità alle Linee Guida per l’Autismo a cura della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza – SINPIA 2015 e alla Linea Guida 21 del Ministero della Salute – ottobre 2011.
Il servizio/organizzazione si è impegnato a fornire alla redazione di Reti Autismo informazioni veritiere, esatte, complete e aggiornate sui servizi e sugli eventi/iniziative che intende promuovere attraverso il sito www.retiautismo.it
Indirizzo
via Mancinelli, 3 – via Colleoni, 8
Telefono Fax
+ 39 02 2829582- + 39 02 49638983
E-mail
cpa@spazioapertoservizi.org
Sito Web
www.spazioapertoservizi.org