“Esserci”: a Milano il cortometraggio di Scuola Futuro Lavoro
È stato uno dei primi, se non il primo, ciak a Milano dopo il lockdown . Hanno girato anche in esterni, in piazzetta Mentana, al cavalcavia di Porta Garibaldi e nei dintorni. Si intitola “Esserci” il cortometraggio promosso da Scuola Futuro Lavoro, la prima in Europa per ragazzi con la sindrome di Asperger, ma aperta a tutti i ragazzi.
Il film coinvolge direttamente gli studenti della Scuola, quelli che hanno seguito il corso di videomaking e quelli su set per le fotografie, come Lorenzo Siena, che è sul set come fotografo di scena.
Volontario il contributo di tutti, a partire dai nomi prestigiosi degli sceneggiatori: Umberto Contarello (“La grande bellezza”) e Sara Mosetti. Entrambi si sono già occupati di autismo, firmando la sceneggiatura del road movie di Gabriele Salvatores “Tutto il mio folle amore”. Milanese il regista Francesco Parrella, La produzione è curata da Dario Callegher in collaborazione con la Edi, Effetti digitali italiani. i tre giovani interpreti sono A Emma Padoan, Niccolò Tedeschi e la figlia e nipote d’arte Alice de André,
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!