
Il primo di sette appuntamenti in alcuni spazi della città di Milano e provincia, dove poter ascoltare la storia di una persona con autismo, dedicandole cinque minuti del proprio tempo, passeggiando in uno spazio verde, o in una piazza protetta lontano dalla confusione e dal traffico, con la possibilità di concentrarsi e di ascoltare senza interferenze di alcun genere.
Il via sarà alle ore 15.00 negli spazi di Via Restelli angolo Piazza Città di Lombardia a Milano dove ha sede la Regione Lombardia
Alle 17 ci si sposterà nel Parco di Villa Finzi in via Sant’Erlembaldo 4
Ogni storia sarà unica, irripetibile, particolare, così come unica irripetibile è la vita di chi soffre di autismo.
Con un obiettivo alto: che questa mostra – come spiegano gli organizzatori – “diventi unica ed itinerante, che sia ospitata da altre associazioni e che raccolga il maggior numero di storie perché sensibilizzare e far conoscere è il modo migliore per abbattere le barriere tra noi e l’autismo”.
Gli altri appuntamenti:
SABATO 10 GIUGNO ORE 17.00-19.00 ORTI DI VIA PADOVA. In collaborazione con LEGAMBIENTE
DOMENICA 11 GIUGNO Festa di viale Bagatti a Varedo ( MB) dalle 15.00 alle 18.00
SABATO 17 GIUGNO ORE 10.00-12.00 GIARDINI PUBBLICI “INDRO MONTANELLI” PRESSO PORTA VENEZIA
ORE 17.00 – 19.00 PARCO VITTORIO FORMENTANO – Largo Marinai d’Italia a fianco alla Palazzina Liberty
SABATO 1 LUGLIO ORE 10.00 – 12.00 IDROSCALO – Ingresso Punta dell’Est
SABATO 8 LUGLIO ORE 10.00 – 12.00 PARCO DEL CENTENARIO Trezzano sul Naviglio
Per maggiori informazioni: ascoltaimieipassi@gmail.com; 348.9838857
Un progetto dell’Associazione L’Ortica di Milano, con Associazione Genitori Dosso Verde di Milano, Associazione Monelli Ribelli di Cesano Boscone , Associazione Autismo e Dintorni di Crema . Con il Patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano