
Buone pratiche e nuove opportunità per affrontare efficacemente le sfide con le quali quotidianamente si confrontano le persone con disturbo dello spettro autistico, i loro familiari e gli operatori: è questo il tema del convegno promosso da Regione Lombardia, nella giornata mondiale dedicata all’autismo.
Dai linguaggi dell’arte all’alternanza scuola-lavoro, con un focus sulla realtà lombarda della presa in carico, a cura di Ledha e Uniti per l’Autismo.
In apertura, una riflessione a più voci a partire da alcuni spezzoni video dello spettacolo teatrale “Dedalo e Icaro”, coordinata da Luigi Croce, responsabile scientifico del progetto “Autismo e Qualità della Vita”
Su richiesta, verrà consegnato un attestato di partecipazione.