
Un pomeriggio di incontri dedicati al tema dell’autismo per raccontare esperienze di consapevolezza e fornire gli strumenti per un inserimento possibile a partire da una diffusa sensibilità collettiva sul tema.
Su iniziativa dell’associazione Portami per mano, in collaborazione con Aiutiamoli, Fondazione Sacra famiglia e Uniti per l’autismo si svolgerà l’evento “Mai più soli! Per mano oltre il labirinto dell’autismo” cui parteciperà il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Presente anche il cantante Elio, genitore di un bimbo autistico e testimonial di Uniti per l’autismo.
Focus della giornata sarà la tavola rotonda – moderata dal giornalista di Tele Lombardia Mimmo Pesce – in cui verrà raccontata lastoria di Masha, 25 anni, una ragazza con autismo inserita presso la nota azienda di giochi da tavolo Ravensburger grazie all’accompagnamento del servizio Counseling della Fondazione Sacra Famiglia, diretto dal prof. Lucio Moderato. In questo contesto si inserisce il progetto Biblioteche Aperte, elaborato dalle associazioni Portami per mano e Autiamoli con la psicoterapeuta Claudia Giangregorio, che si propone di sviluppare nella città di Milano, in collaborazione con il Servizio bibliotecario cittadino, modelli e pratiche di inserimento lavorativo grazie a due momenti. Book and baby, spazi di gioco e confronto, in biblioteca, fra bambini e ragazzi portatori di bisogni speciali e non, e Book and go, innovativo servizio di prestito bibliotecario in piazza erogato da persone con disabilità e autismo insieme ad operatori.
Il pomeriggio si concluderà con un momento gioioso e musicale grazie al concerto dell’orchestra di via Padova, progetto musicale multiculturale nato nel 2006 su iniziativa di Massimo Latronico e che oggi conta circa 20 elementi provenienti, tra gli altri paesi, da Marocco, Perù, Serbia, Cuba.
L’evento è sostenuto da Comune di Milano, Fondazione Cariplo e Opera San Francesco, oltre all’Orchestra di via Padova.
L’accesso all’evento è libero previa registrazione: maipiusoli@portamipermano.it