
Un nuovo progetto per la qualità della vita delle persone autistiche e dei loro familiari: in occasione della Settimana delle Disabilità , Martedଠ29 novembre alle ore 11 presso la Casa solidale di Villa Finzi, via Sant’Erlembardo 4, alla presenza dell’Assessore alle Politiche sociali e cultura della Salute Pierfrancesco Majorino, si terrà la Conferenza Stampa, aperta la pubblico, per la presentazione del Progetto Autismo e Qualità della Vita.
Il progetto, promosso dal Comune di Milano, nasce nell’ambito dei lavori del Tavolo Autismo ed è realizzato in co-progettazione con una ATS composta da 13 partner tra cooperative e Associazioni, di cui Consorzio SIR è Capofila.
Il progetto si sviluppa su tre linee: Informazione – Orientamento e sensibilizzazione, Innovazione: occupazione e lavoro.
Nell’area Innovazione: occupazione e lavoro è stata avviata la realizzazione di BOOKBOX, una sperimentazione innovativa per promuovere occupazione e lavoro di persone con autismo. BOOKBOX prevede l’attivazione di piccole biblioteche itineranti gestite da persone con disturbi dello spettro autistico. Il progetto è già attivo in città quali Firenze e Piacenza.
Grazie anche alla collaborazione e al contributo di IKEA, è stato possibile arredare in Casa Solidale lo spazio destinato alla Biblioteca Centrale; in servizi partner della rete sono state attivate altre 6 biblioteche.
Sono in fase di realizzazione anche azioni di orientamento, sensibilizzazione e aggiornamento finalizzate ad una corretta informazione sul disturbo autistico, che prevedano il coinvolgimento ed il contributo di qualificati professionisti e di referenti di associazioni dedicate all’autismo.
La Conferenza stampa sarà anche occasione per il lancio della campagna “Dona un libro” per arricchire le biblioteche e di presentazione del Portale Reti Autismo.
Tutti i partecipanti sono invitati a portare con sà© un libro, da donare a BookBox