
In occasione della Giornata mondiale della Sindrome di Asperger, presso lo spazio Superstudio Più di via Tortona 27 presentazione di
Autismo al femminile. Una guida pratica per riconoscere, comprendere e lavorare con bambine e ragazze con autismo lieve e sindrome di Asperger.
Patrocinato dal Municipio 6 del Comune di Milano e introdotto da Gabriele Rabaiotti, assessore alle Politiche Sociali e Abitative del Comune di Milano, l’incontro si propone di affrontare da un punto di vista scientifico ed educativo numerosi temi legati all’Asperger al femminile, dal “camaleontismo sociale all’identità di genere e alla sessualità nelle donne Asperger, passando attraverso le possibili tipologie di intervento a sostegno di ragazze e donne nello spettro, insieme ad uno sguardo inedito sulle multi-eccezionalità che in alcuni casi caratterizzano le donne e le ragazze Asperger. Interverranno anche donne Asperger, per raccontare la propria esperienza ed i propri vissuti.
Interverranno Davide Moscone, Psicologo e psicoterapeuta. Presidente dell’Associazione Spazio Asperger ONLUS, David Vagni, viceopresidente dell’associaizone e curatore del volume, Patrizia Ventura e Concetta De Giambattista dell’Associazione DeltaEnne e del Policlinico di Bari; Letizia Cavalli e Sara Travaglione di CuoreMenteLab; Manuela Cianella e Giulia Cavallo dell’Officina Pedagogica Altamente Differente di Pisa; Cristina Panisi della Fondazione Sacra Famiglia di Varese.
Sarà presente inoltre Francesca Mela, amministratrice del gruppo Facebook Asperger Adulti Italia, per descriverne l’esperienza e presentare una app utile ad aiutare le persone autistiche nel gestire le proprie energie.
Ingresso gratuito, è necessaria la registrazione, a questo link
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Davide Moscone (davide.moscone@cuorementelab.it); Grazia Lapaglia (g.lapaglia@lswr.it).