Il profilo e le competenze del disability manager
Mentre si attende ancora l’emanazione dei Decreti Attuativi previsti dal Jobs Act, a rompere il silenzio normativo sulla figura del disability manager ci ha pensato, lo scorso marzo, la Regione Lombardia: con un decreto dirigenziale sono stati inseriti il profilo e le competenze del disability manager, nel «quadro regionale degli standard professionali».
La finalità del disability manager è garantire una corretta gestione del personale con disabilità e collaborare con i servizi per l’inserimento in azienda, proponendo gli accomodamenti ragionevoli, con particolare focus sugli strumenti di organizzazione del lavoro innovativi e di conciliazione tra vita e lavoro.
SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) ha accolto con favore l’inserimento della figura del disability manager nel quadro regionale degli standard professionali della Lombardia che, oltre a rappresentare un importante e univoco riferimento per la progettazione e la realizzazione dei percorsi di formazione continua, permanente e di specializzazione, e anche per la certificazione delle competenze acquisite, può costituire un valido esempio per altre Regioni e per gli stessi Decreti Attuativi del Jobs Act tanto attesi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!