Centro di apprendimento AbaMI
Associazione senza scopo di lucro
Associazione senza scopo di lucro
Descrizione del servizio
AbaMi è il primo centro ABA, nel comune di Milano, fondato e supervisionato da un BCBA. Utilizziamo programmi di insegnamento individualizzati basati sui principi dell’ABA per studenti dai 2 ai 18 anni. Gli interventi individuali o in piccoli gruppi sono mirati al potenziamento delle abilità mancanti (linguaggio, competenze sociali, autonomie personali) e alla riduzione di comportamenti problema. Durante le vacanze offriamo corsi di competenze sociali e self-management. I programmi sono creati, supervisionati e modificati dal BCBA, i miglioramenti degli studenti sono monitorati qualitativamente e quantitativamente grazie alla raccolta sistematica di dati. Si prevedono colloqui di sostegno psicologico e parent training per genitori e formazione al personale scolastico attraverso seminari e diretta implementazione dei programmi ABA nelle scuole.
Modalità di accesso
E’ possibile fissare un colloquio con la famiglia per conoscere il centro ed i servizi. Successivamente è prevista la valutazione delle abilità criteriali del bambino che ci permetterà di definirne profilo, esigenze e condividere con i genitori la proposta di presa in carico.
Giorni e orari di apertura
Dal lunedì al venerdi dalle ore 9.00 alle 18.00.
Sabato dalle 9.00 alle 16.00
Tipo servizio
Fabrizia Torazzi
Founder e Supervisore BCBA
Telefono
+39 351 5697616
E-mail
direzione@abami.it
Fascia d’età degli utenti del servizio
Profilo degli utenti del servizio
Il servizio offre:
Personale e professionisti dedicati al servizio:
Attività e Contenuti formativi – Corsi svolti nel 2015 e nel 2016 | Ore dedicate per ciascun corso/attività formativa | Docenti/Agenzie formative coinvolte |
2 seminari: “Autismo e interventi ABA: dai segnali premonitori all’intervento” | 2 ore e 30 minuti | Educatori, insegnanti di sostegno e curriculari |
Supervisione settimanale da parte del BCBA | 2 ore | Staff AbaMI |
Il servizio aderisce e opera in conformità alle Linee Guida per l’Autismo a cura della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza – SINPIA 2015 e alla Linea Guida 21 del Ministero della Salute – ottobre 2011.
Il servizio/organizzazione si è impegnato a fornire alla redazione di Reti Autismo informazioni veritiere, esatte, complete e aggiornate sui servizi e sugli eventi/iniziative che intende promuovere attraverso il sito www.retiautismo.it
Indirizzo
Via Soperga 20, 20124 Milano
Telefono
+39 351 5697616
E-mail
direzione@abami.it
Sito web
www.abami.it