CDT Bolle Blu
Cooperativa sociale Cascina Bianca a.r.l.
Cooperativa sociale Cascina Bianca a.r.l.
Descrizione del servizio
Il servizio accoglie minori dai 3 ai 16 anni con diagnosi di autismo. Il centro propone interventi psicoeducativi tenendo conto delle linee guida dell’istituto Superiore della Sanità, orientati allo sviluppo delle abilità compromesse al fine di rendere i minori in grado di condurre per quanto possibile, una vita autonoma e socialmente integrata. Compatibilmente con il quadro funzionale e in congruenza con le caratteristiche di fragilità della sintomatologia autistica gli interventi possono articolarsi in interventi individuali al centro (interazione tra operatore e utente), interventi di gruppo tra pari al centro, interventi nel contesto scolastico, interventi nel contesto familiare.
Modalità di accesso
Si accede su segnalazione della Uonpia di riferimento, del pediatra o spontaneamente con accesso diretto su richiesta della famiglia.
Giorni e orari di apertura
Il centro è aperto dal lunedi al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle ore 14.00 alle 18.00
Tipo servizio
Daniela Acerbi
Educatrice professionale, coordinatrice
Telefono: + 39 331 3165960
E-mail: bolleblu.milano@cascinabianca.org
Fascia d’età degli utenti del servizio
Profilo degli utenti del servizio
Il servizio offre:
Personale e professionisti dedicati al servizio:
Attività e Contenuti formativi – Corsi svolti nel 2015 e nel 2016 | Ore dedicate per ciascun corso/attività formativa | Docenti/Agenzie formative coinvolte |
1) Conoscere i sitemi di classificazione internazionale delle varie forme di Autismo (DPS, DGS, sindrome di Asperger)
2) Conoscere le basi teoriche dell’Analisi del Comportamento (Applied Behavior Analysis) 3) Conoscere i sistemi di osservazione diretta e indiretta del comportamento 4) Conoscere l’analisi funzionale del comportamento 5) Conoscere le principali tecniche di modificazione del comportamento 6) Conoscere i principali sistemi di valutazione dell’efficacia del trattamento 7) Saper definire i problemi in termini comportamentali (operazionali) 8) Saper condurre sessioni di osservazione diretta del comportamento 9)Saper applicare sotto supervisione le principali tecniche di modificazione del comportamento |
40 | Istituto Walden Centro per il trattamento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico mediante ABA. |
Master in diagnosi,valutazione e trattamento in disturbi dell’apprendimento | annuale | Dott. Firera e Liuzzo |
Partecipazione alla giornata formativa dal tema:l’Educazione cognitivo affettiva ed utilizzo del Cat-Kit tenuto dal Dott. Moscone e dal Dott.Vagni, organizzato dall’Associazione “Spazio Asperger ONLUS | 6 ore | Dott. Moscone e dott. Vagni |
Partecipazione al corso di PECS livello1 organizzato da Pyramid Educational .Consultans | 13 ore | docenti Pyramid |
corso propedeutico all’autismo | 16 ore | Dott. Moderato |
corso TMA (terapia multisistemica in acqua) Metodo Caputo-Ippolito | Dott Caputo, dott Ippolito | |
Apprendimento di strumenti specifici per attivare le competenze emotive e relazionali compromesse nella sindrome autistica e nei disturbi generalizzati dello sviluppo. | 64 ore |
Il servizio aderisce e opera in conformità alle Linee Guida per l’Autismo a cura della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza – SINPIA 2015 e alla Linea Guida 21 del Ministero della Salute – ottobre 2011.
Il servizio/organizzazione si è impegnato a fornire alla redazione di Reti Autismo informazioni veritiere, esatte, complete e aggiornate sui servizi e sugli eventi/iniziative che intende promuovere attraverso il sito www.retiautismo.it
Indirizzo
Via delle Forze Armate, 260
Telefono Fax
+ 39 02 473049 cell. + 39 331 3165960
E-mail
bolleblu.milano@cascinabianca.org
Sito Web
www.cascinabianca.org