Scienze neurocognitive dell’età evolutiva
U.O. Neurologia dello Sviluppo
Fondazione IRCCS Istituto C.Besta
U.O. Neurologia dello Sviluppo
Fondazione IRCCS Istituto C.Besta
Descrizione del servizio
Il servizio si occupa di diagnosi dei disturbi dello spettro autistico secondo le linee guida nazionali ed internazionali. La fase di inquadramento prevede valutazione delle abilità psicomotorie o intellettive, delle capacità adattive, delle competenze comunicative verbali e non, degli eventuali disturbi del comportamento associati che potrebbero condizionare in modo significativo sia la vita famigliare sia l’adattamento del bambino al setting abilitativo. L’accesso avviene tramite prima visita ambulatoriale con Neuropsichiatra Infantile che verifica la necessità di procedere con valutazione cognitivo-comportamentale e l’opportunità di avviare esami genetici, metabolici e strumentali che possono essere eseguiti in regime di Day Service oppure di ricovero ordinario, in base alle necessità.
Modalità di accesso
CUP – Centro Unico Prenotazioni (visite Servizio Sanitario Nazionale, libera professione e disdette).
Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.30 alle 14.30; tel. + 39 02.266021
E’ attivo un Ambulatorio Speciale per i Disturbi dello Spettro autistico.
Giorni e orari di apertura
Dal lunedì al venerdì ore 9.30-17.30
Tipo servizio
Bulgheroni Sara
Dirigente Psicologo
Telefono
+ 39 02 23942215
E-mail
sara.bulgheroni@istituto-besta.it
Fascia d’età degli utenti del servizio
Profilo degli utenti del servizio
Il servizio offre:
Personale e professionisti dedicati al servizio:
Attività e Contenuti formativi – Corsi svolti nel 2015 e nel 2016 | Ore dedicate per ciascun corso/attività formativa | Docenti/Agenzie formative coinvolte |
Neurobiologia e trattamenti nell’autismo (2012) www.fondazione-mariani.org/it/ |
3 giornate | Fondazione Mariani in collaborazione con Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C.Besta.
Coinvolgimento attivo in qualità di membro del Comitato Scientifico e della Segreteria Scientifica |
Workshop Booster ADOS-2 (2014) www.istituto-besta.it/Formazione.aspx?doc=Archivio |
8 ore (7 ECM) | Docente Antonia Ayala Responsabile Scientifico Sara Bulgheroni Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C.Besta. |
Neurologia cognitiva e comportamentale dell’età evolutiva (2013) www.fondazione-mariani.org/it/ |
3 giornate | Fondazione Mariani in collaborazione con Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C.Besta. Coinvolgimento attivo in qualità di membro del Comitato Scientifico e della Segreteria Scientifica |
Neurosviluppo tipico ed atipico: dal cervello alle funzioni cognitivo/comportamentali (2016) www.fondazione-mariani.org/it/ |
3 giornate | Fondazione Mariani in collaborazione con Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C.Besta. Coinvolgimento attivo in qualità di membro del Comitato Scientifico e della Segreteria Scientifica |
Il servizio aderisce e opera in conformità alle Linee Guida per l’Autismo a cura della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza – SINPIA 2015 e alla Linea Guida 21 del Ministero della Salute – ottobre 2011.
Il servizio/organizzazione si è impegnato a fornire alla redazione di Reti Autismo informazioni veritiere, esatte, complete e aggiornate sui servizi e sugli eventi/iniziative che intende promuovere attraverso il sito www.retiautismo.it
Indirizzo
Via Celoria 11 – Milano
(ingresso Ambulatori Via Ponzio 32)
Telefono Fax
+ 39 02 23942215; + 39 02 23942588
E-mail
nds.neuropsicologia@istituto-besta.it
Sito Web
http://www.istituto-besta.it/