Su WizCase la Guida alla Sicurezza Online per Persone con Disturbi dello Spettro Autistico
“Tutti dovrebbero potersi sentire al sicuro online. Per questo motivo, è di estrema importanza assicurarsi di avere l’adeguato livello di sicurezza online ed essere sempre vigile quando si naviga su internet”. Così scrive John Bennet, ingegnere esperto di dati e comunicazioni, su WizCase, un blog dedicato alla cybersicurezza.
E proprio il blog ha realizzato un’utile guida alla sicurezza online pensata espressamente per proteggere dai pericoli del web le persone con autismo: 11 capitoli scritti in maniera chiara e accompagnati da una grafica di immediata comprensione (anche se in quest’ultima i testi sono in inglese).
Questi i temi:
- Cyber-bullismo
- Comprendere il Contesto dei Messaggi Online
- Diventare una Vittima di Truffe, Manipolazione o Hackeraggio
- Esposizione a Contenuti Inappropriati
- Sovraccarico Sensoriale su Internet
- Dipendenza da Internet
- Come Proteggerti sui Social Network più Famosi
- Appuntamenti Online e ASD
- Come Capire se Una Persona è Davvero Chi Dice di Essere
- Segnali che Qualcosa Possa Essere Sbagliato Online
- Modi per Incrementare la Sicurezza Online del tuo Bambino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!