Articoli

PizzAut: nel giorno della festa del lavoro, il sogno diventa realtà

Finalmente PizzAut è realtà: dopo attese e rinvii dovuti alla pandemia in corso, il ristorante gestito completamente da ragazzi con autismo ha aperto al pubblico lo scorso sabato 1° maggio, a Cassina De’ Pecchi.  Il progetto è divenuto, così,  finalmente, realtà. All’evento ha partecipato anche la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati che, ricordando l’incontro avuto due anni prima in Senato, quando i ragazzi avevano espresso il loro sogno di poter finalmente creare un loro posto di lavoro, ha detto: “Siete un esempio di cui l’Italia è orgogliosa”.

A dare vita al progetto che ha portato all’apertura di PizzAut è stato Nico Acampora (nella foto, con un giovane collaboratore), educatore, padre di un ragazzo autistico e assessore nel vicino Comune di Cernusco sul Naviglio: “Ci sono 600mila persone autistiche in Italia, non è possibile che esista una sola PizzaAut”, ha detto, aggiungendo che “in tanti credono che si possa costruire un mondo migliore per le persone autistiche attraverso il lavoro”.

Visita il sito di PizzAut