Approfondimenti
Studi, ricerche, articoli e materiale informativo sull’autismo
Studi, ricerche, articoli e materiale informativo sull’autismo
Studi, ricerche articoli e materiale informativo sull’autismo
DOCUMENTI REGIONALI
A. Rubiolo, Autismo, che fare
Per i bimbi affetti da autismo nella fascia di età 0-12 anni nel territorio del Piemonte
Regione Piemonte, Aress, ASL CN1, Università degli studi di Torino, Disturbi dello spettro autistico. Una guida per il pediatra
Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna sul percorso di prevenzione e gestione delle crisi comportamentali a scuola, Nota prot. 12563 del 5 luglio 2017 e relativi allegati: suggerimenti operativi per la stesura del piano di prevenzione e di gestione delle crisi comportamentali a scuola
Allegato parte prima
Allegato parte seconda
Allegato parte terza
Allegato parte quarta
DOCUMENTI NAZIONALI
AA.VV, Position statement relativa allo spettro autistico in età adulta
Documento di posizione relativo allo spettro autisico in età adulta. Il documento é frutto del lavoro collaborativo e condiviso di associazioni ed esperti.
(Giugno 2017)
Anffas Onlus, Progettare qualità della vita
Report conclusivo e risultati progetto di ricerca “Strumenti verso l’inclusione sociale matrici ecologiche e progetto individuale di vita per adulti con disabilità intellettive e/o evolutive.
Anffas Onlus, Otto cose da sapere per le persone con autismo in Italia
(Marzo 2016)
Anffas Onlus, Autismi 2.0 – Prima le persone poi gli autismi documento di analisi sul trattamento dei disturbi dello spettro autistico
(Aprile 2016)
Anffas Onlus, Progetto individuale, matrici ecologiche, qualità della vita e autismi. Diciotto punti da condividere
(Assemblea Nazionale 11-12 giugno 2016)
CENSIS, La dimensione nascosta delle disabilità sintesi dei risultati
La domanda di cura e di assistenza delle persone affette da Sclerosi Multipla, da Disturbi dello spettro Autistico e delle loro famiglie. (Febbraio 2012)
ENAC, Autismo in viaggio attraverso l’aeroporto in collaborazione con Fondazione Italiana per l’Autismo Onlus, Federazione Fantasia Onlus, Associazione Bambini Autistici ABA Onlus
GAUDIO (Gruppo Autismo e Disabilità Intellettiva), Per una Milano accessibile alle persone con autismo
La Rosa blu, Prima le persone poi gli autismi
Rivista Anffas Onlus sulla disabilità (dicembre 2015)
La Rosa blu, Diritto al lavoro per le persone con disabilità: sogno o realtà?
Rivista Anffas Onlus sulla disabilità (marzo 2016)
LombardiaSociale, a cura di Valentina Ghetti, L’Autismo. Dalla legge alla prova dei fatti
Il 29 giugno 2016, Regione Lombardia ha approvato la legge 15 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo” con specifico riferimento al titolo V.
Ministero della Salute, Tavolo nazionale di Lavoro sull’autismo. Relazione finale
(2008)
Ministero della salute, Linea guida. Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti
(Ottobre 2011)
Psichiatria oggi – Rivista della sezione Lombarda della Società Italiana di Psichiatria – Numero 1, gennaio – giugno 2016
Speciale – Autismo nell’adulto
I disturbi dello spettro autistico
di Mencacci C.
Psichiatria oggi – Rivista della sezione Lombarda della Società Italiana di Psichiatria – Numero 1, gennaio – giugno 2016
Speciale – Autismo nell’adulto
L’autismo ad alto funzionamento e la sindrome di Asperger. Comorbidità, misdiagnosi ed errori terapeutici
di Migliarese G.
Psichiatria oggi – Rivista della sezione Lombarda della Società Italiana di Psichiatria – Numero 1, gennaio – giugno 2016
Speciale – Autismo nell’adulto
La sindrome di Asperger
di Motta C.
Psichiatria oggi – Rivista della sezione Lombarda della Società Italiana di Psichiatria – Numero 1, gennaio – giugno 2016
Speciale – Autismo nell’adulto
La diagnosi di autismo in età precoce
di Di Pasquale D.
Psichiatria oggi – Rivista della sezione Lombarda della Società Italiana di Psichiatria – Numero 1, gennaio – giugno 2016
Speciale – Autismo nell’adulto
I disturbi generalizzati dello sviluppo
I cambiamenti apportati dal DSM-5 e la loro influenza sulla clinica
di Rossi M., Pilan P., Ottolini A.
Regione Lombardia, Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale, La famiglia davanti all’autismo
Progetto Ministeriale di ricerca anno 2004.
Regione Lombardia, Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale, La famiglia davanti all’autismo. Risultati indagine famiglie
Progetto Ministeriale di ricerca anno 2004
SINPIA, Linee guida per l’Autismo
Raccomandazioni tecniche operative per i servizi di Neuropsichiatria dell’età evolutiva.
START AUTISMO, Famiglie tutor della transizione dei ragazzi con autismo verso l’età adulta
(Giugno 2014)
START AUTISMO, Manuale e linee guida per l’inserimento lavorativo di persone con autismo
(Giugno 2014)
DOCUMENTI INTERNAZIONALI
Autism Europe, Conoscere l’Autismo
Campagna informativa EYPD 2003 (Anno Europeo delle Persone Disabili).
Autism Europe, Autismo e giurisprudenza
Protezione del diritto all’educazione dei minori affetti da disturbi dello spettro autistico.
Autism Service, Help Autism Now Society, Manuale medico per l’autismo, Ed. italiana.
AUTO, (New Opportunites for People with Autism) Guida operativa delle migliori prassi
AUTO, (New Opportunites for People with Autism)
Panoramica Nazionale ed Europea sugli interventi per persone adulte con ASD
Ricerca elaborata nel corso del Progetto Multilaterale Grundtvig co-finanziato dalla UE.
Sportello Autismo del Centro Territoriale di Supporto di Bologna, Strategie sensoriali per la cura personale
Traduzione Dispensa Sensory Strategies for Personal Care di Autism Anglia (Registered Charity n. 1063717).