AFOL MONZA BRIANZA –
Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro di Monza Brianza 1

Dettagli

Ente Gestore:

AFOL MONZA BRIANZA – Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro di Monza Brianza 2

Comune di ubicazione:

Monza

Indirizzo:

Via Bramante da Urbino 9

Contatti telefonici:

039839641

Indirizzo Email

cpi.monza@afolmb.it

ASST di riferimento
Natura giuridica
Tipologia di servizio
Tipologia di frequenza

Variabile

Descrizione del servizio:

L’azienda

L’Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro di Monza e Brianza è un’azienda speciale della Provincia di Monza e della Brianza che si occupa di promuovere il diritto al lavoro attraverso l’erogazione di servizi e attività destinati all’orientamento, alla formazione, all’inserimento e al mantenimento del lavoro lungo l’intero arco della vita.

La nascita di Afol MB si inserisce all’interno di un ampio e organico progetto strategico di razionalizzazione dei servizi per la formazione, l’orientamento e il lavoro, avviato e realizzato dalla Provincia di Milano a partire dal mese di marzo 2005, e che ha condotto alla costituzione ufficiale di Afol MB il 18 dicembre 2008.

Afol Monza e Brianza è stata ufficialmente costituita e insediata con delibera del consiglio provinciale di Milano rep. gen. n. 47/2008 atti n. 175721/2008/2.10/2008/10.

Mission

La mission di Afol MB consiste nel fornire al mercato, alle imprese e all’intera struttura sociale del territorio di riferimento le risposte più adeguate e aderenti alle esigenze sempre più pressanti in termini di formazione, orientamento e politiche del lavoro.

Afol MB opera dentro un contesto territoriale ricco e variegato, nel quale intende costruire un rapporto di confronto e collaborazione con aziende, associazioni, cittadini e istituzioni.

Afol MB sollecita e sviluppa “partnership” con tutti gli interlocutori del tessuto economico e sociale della Brianza, al fine di migliorare e potenziare l’offerta dei servizi erogati, mettendo l’utente al centro di un quadro coerente e integrato di risposta dei bisogni, in una logica di collaborazione e sussidiarietà.

Modalità di accesso:

appuntamento

Giorni e orari di apertura

 

Fascia di età

Età adulta

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *