AFORISMI SULLA SENSIBILITA DI DIDEROT

«La sensibilità, secondo la definizione sinora adottata, è, mi sembra, quella disposizione d’animo parallela alla debolezza degli organi, derivata dalla mobilità del diaframma, dalla vivacità dell’immaginazione, dalla delicatezza dei nervi, che inclina al compatire, al fremere, all’ammirare, al temere, al turbarsi, al piangere, allo svenire, al soccorrere, al fuggire, al gridare, all’impazzire, all’esagerare, al disprezzare, al disdegnare, al non avere alcuna precisa idea del vero, del buono e del bello, all’essere ingiusto ed all’essere matto….»

leggi gli aforismi