
Secondo molte testimonianze raccolte, le persone autistiche hanno esperienze percettive “particolari” . Anche la spiritualità rientra in questo mondo percettivo e gioca un ruolo significativo in molti autistici e nelle loro famiglie e può diventare un elemento fondamentale per superare alcune difficoltà e trovare un senso nella loro vita.
La due giorni organizzata dall’Associazione L’Ortica si propone come un viaggio, accompagnati da Olga Bogdashina, alla scoperta e alla conoscenza del mondo percettivo delle persone autistiche che è diverso da quello delle persone cosiddette normali, sebbene entrambe vivano nello stesso mondo fisico.
Durante il convegno, che avrà traduzione simultanea inglese-italiano, ci sarà spazio anche per alcune letture dal vivo di storie di persone con autismo che fanno parte del progetto “Ascolta i miei passi” e ci sarà un collegamento skype con David Vagni dell’associazione Cuorementelab di Roma che porterà alcune esperienze a riguardo. Chiuderà il convegno, il pomeriggio del 7 dicembre, la messa in scena del progetto “Ascolta i miei passi”, in collaborazione con il Teatro allo Specchio.
Olga Bogdashina insegna in diverse università europee, tiene conferenze sull’autismo ed è autrice di diversi libri sul tema. È madre di un figlio autistico di 25 anni e vive in Gran Bretagna.
Su richiesta verrà rilasciato un attestato di frequenza al convegno.
L’evento è realizzato con il contributo di Regione Lombardia
Per informazioni: 348.9838857