L’Atelier
Dettagli
Ente Gestore
Cooperativa Sociale Solaris ONLUS
Comune di ubicazione
Carate Brianza
Indirizzo
Via Manzoni 10
Contatti telefonici
362991056
ASST di riferimento
ASST Brianza
Natura giuridica
privato
Tipo servizio
Abilitativa educativa supporto inclusione
Tipologia di frequenza
diurno
Descrizione del servizio:
Il Centro Socio Educativo Atelier è stato il primo servizio promosso da Solaris nel 1985, gestito in convenzione con l’amministrazione comunale di Carate Brianza dal 1989 al 2000 e in gestione diretta alla Cooperativa dal maggio 2000.
Il CSE è un servizio diurno per persone con disabilità la cui fragilità non è compresa tra quelle riconducibili al sistema socio-sanitario, accoglie persone con disabilità aventi discrete capacità relazionali, comunicative e adattive, non inseribili in strutture per disabili gravi e non ancora avviabili alla formazione e al lavoro.
La struttura può inserire fino a quattordici utenti compresenti.
Il servizio dispone di una équipe di lavoro costituita da figure professionali con competenze specifiche: un educatore coordinatore, educatori professionali, uno psicoterapeuta che svolge il lavoro di supervisione dei progetti educativi.
All’èquipe si affiancano maestri d’arte e volontari coinvolti nelle attività.
Il Centro è aperto da lunedì a venerdì per 35 ore settimanali: gli orari dell’utenza sono differenziati in relazione ai PEI elaborati per ciascun utente.
Questo consente una frequenza individualizzata e programmi personalizzati.
Gli interventi sono finalizzati all’autonomia personale, alla socializzazione, al mantenimento del livello culturale e propedeutici all’inserimento nel mercato del lavoro
Aree d’intervento:
- affettivo relazionale
- autonomia sociale e personale
- abilità integranti e d’integrazione sociale
- cognitiva
- creativo-occupazionale (oggettistica, falegnameria)
- espressiva (pittura, musica, teatro)
- sportivo-motoria (karatè, ginnastica, piscina)
Vengono attivati tirocini formativi e di orientamento in contesti esterni al Centro.
Le famiglie vengono coinvolte nella vita del servizio attraverso colloqui periodici (due all’anno), riunioni tematiche e iniziative pubbliche., è importante la condivisione da parte dei familiari.
L’Atelier si impegna a dare comunicazione sull’evoluzione della presa in carico degli utenti, sui progetti messi in atto, sulla modificazione degli obiettivi perseguiti.
I servizi segnalanti hanno la facoltà di richiedere aggiornamenti circa tutte le fasi di attuazione dei progetti elaborati in favore degli utenti
http://www.coopsolaris.it/centro-socio-educativo.php
Modalità di accesso
invio da altro servizio
Giorni e orari di apertura
5
Fascia d’età
età adulta
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!