S.Eugenio
Dettagli
Ente Gestore
Associazione Volontariato S. Eugenio-ONLUS
Comune di ubicazione
Concorezzo
Indirizzo
Piazza S.Eugenio 1
Contatti telefonici
039 647507
ASST di riferimento
ASST BRIANZA
Natura giuridica
privato
Tipo servizio
Abilitativa_educativa_supporto_inclusione
Tipologia di frequenza
diurno
Descrizione del servizio:
Il Centro Diurno Disabili (CDD) si connota come unità di offerta semi-residenziale per disabili ed è rivolto all’accoglienza di persone disabili residenti nel territorio di Concorezzo e comuni limitrofi, di età superiore generalmente ai 18 anni e di norma fino ai 65 anni, che presentino un livello di fragilità definito dal sistema di classificazione regionale SIDi (Scheda Individuale delle Persone Disabili). Vengono garantite agli ospiti attività socio-sanitarie ad elevato grado di integrazione, attività riabilitative, attività socio educative ed attività assistenziali, secondo i bisogni di ciascuno. Il CDD eroga prestazioni ai propri ospiti sulla base dei Piani Individualizzati attraverso il coinvolgimento della famiglia, con l’obiettivo di:
- promuovere il benessere e la qualità della vita dell’ospite
- promuovere la crescita evolutiva del soggetto
- sviluppare le potenzialità residue
- mantenere le abilità acquisite
- favorire socializzazione nel territorio di appartenenza dell’individuo
- sostenere la famiglia nella gestione del familiare e nella progettazione del futuro
- promuovere lavoro di rete con i Servizi Sociali ed Associazioni del territorio.
- favorire la sensibilizzazione sociale in merito alle disabilità (Scuole, cittadinanza…)
- favorire iniziative di integrazione sociale. Sulla base del livello di fragilità degli ospiti l’Ente Gestore appronta le schede individuali che classificano gli ospiti stessi e i carichi assistenziali. In relazione a ciò il C.D.D. assicura l’erogazione delle prestazioni sulla base di Piani Individualizzati, prevedendo anche il coinvolgimento delle famiglie.
https://santeugenio.org/informazioni-cdd/
Modalità di accesso
altre modalità
Giorni e orari di apertura
5
Fascia d’età
età adulta
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!