UONPIA SEDE TERRITORIALE DI MONZA
Dettagli
Ente Gestore
ASST Di Monza
Comune di ubicazione
Monza
Indirizzo
Via Solferino 16a
Contatti telefonici
039/2333865
ASST di riferimento
ASST Monza
Natura giuridica
Pubblico
Tipo servizio
Diagnostico Riabilitativa
Tipologia di frequenza
ambulatoriale
Descrizione del servizio:
Le UO di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (UONPIA) si rivolgono alla popolazione di età pediatrica (da 0 a 18 anni) e sono deputate alla diagnosi, cura,abilitazione e riabilitazione delle patologie neurologiche, psichiatriche e neuropsicologiche dell’infanzia e dell’adolescenza e di tutti i disordini di sviluppo nelle varie linee di espressione (neuropsicomotoria, linguistica, della comunicazione, cognitiva e relazionale). Il lavoro integrato d’equipe costituisce elemento essenziale dell’attività svolta dalle UONPIA.
Le UONPIA attuano una presa in carico globale del bambino e della sua famiglia, nonché interventi rivolti al contesto di vita del minore e in integrazione con altri soggetti/enti del territorio al fine di attuare un lavoro di rete.
Nelle UONPIA vengono erogati interventi ambulatoriali integrati e multidisciplinari, in particolare in specifiche aree quali la psicopatologia adolescenza, i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, i disturbi dello spettro autistico, la sindrome di iperattività e disattenzione, i disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, etc.
Oltre agli interventi ambulatoriali le UONPIA realizzano programmi riabilitativi in regime residenziale di pazienti con adolescenti con quadri psicopatologici gravi.
Svolgono inoltre attività di consulenza per il Pronto Soccorso e i reparti dei presidi ospedalieri.
https://www.ats-brianza.it/it/salute-mentale-e-dipendenze/148-master-category/servizi-ai-cittadini/2897-le-unita-operative-di-neuropsichiatria-dell-infanzia-e-dell-adolescenza-uonpia.html
Modalità di accesso
impegnativa curante- contatto CUP per appuntamento
Giorni e orari di apertura
5
Fascia d’età
età evolutiva
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!