Reti AutismoComune di Milano
  • Home
  • Progetto
    • Obiettivi
    • Partner
    • Rete
  • Mappa dei servizi
  • Lavoro
  • Approfondimenti
  • Normativa
  • BookBox Milano
  • Video
  • Dicono di noi
  • Link
  • Cerca

Torna l'”Estate Fabulosa”: dall’1 al 22 agosto

30 Maggio 2019/0 Commenti/in News /da Reti Autismo
Anche quest’anno, gli educatori della Cooperativa Sociale Fabula Onlus organizzano un soggiorno estivo per ragazzi e ragazze con Disturbo dello Spettro Autistico, con ritardo medio-grave, di età compresa tra i 13 e i 25 anni.
 Dall’1 al 22 agosto 2019, presso il “Villaggio Fabuloso” di Bonefro (CB), borgo dell’entroterra molisano, ragazzi e ragazze potranno vivere un’esperienza  ricca e indimenticabile in un luogo sicuro e familiare, alternando  giornate al mare, gite, sagre popolari, sport e laboratori.

Iscrizioni  entro Venerdì 14 Giugno 2019 .
Il soggiorno prevede in minimo di 12 partecipanti, un  massimo di 30.
  Per maggiori informazioni, modalità di iscrizione, costi e programma dettagliato, scaricare  l’opuscolo “Estate Fabulosa 2019”  o visitare il sito della Cooperativa
Tags: estate, Fabula Onlus, Vacanza
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.retiautismo.it/wp-content/uploads/2019/05/Screenshot-2019-05-30-09.21.17.png 223 315 Reti Autismo http://autismotest.mbs.it/wp-content/uploads/2017/02/Autismo-1.png Reti Autismo2019-05-30 09:28:122019-05-30 09:28:12Torna l'"Estate Fabulosa": dall'1 al 22 agosto
Potrebbero interessarti
I Centri Estivi di Fabula Onlus: iscrizioni aperte fino al 20 maggio
Fund Raising FIA al via il 27 marzo. Due progetti lombardi tra i selezionati
Centri e laboratori estivi: le proposte di Fabula, dal 14 giugno
Giornata Mondiale dell'Autismo: iniziative, convegni. E i "giocatori speciali" ad Assago
"Estate fabulosa": vacanza al mare per ragazzi 13-25 anni
Logo BookBox BookBox Milano: cos'è e come funziona
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Informazioni più recenti

  • Autismo Academy, diplomati i primi allievi13 Dicembre 2022 - 16:54
  • Tavolo autismo e lavoro21 Novembre 2022 - 13:00
  • Autismo: il lavoro possibile21 Novembre 2022 - 9:01
  • Progetto “Arte davvero per tutti“21 Novembre 2022 - 7:39
  • In&Aut per la sensibilizzazione su autismo e lavoro19 Maggio 2022 - 15:47
  • La mia esperienza con l’autismo17 Febbraio 2022 - 18:57
  • Friendly Autism: l’autismo al cinema16 Febbraio 2022 - 16:54
RETI AUTISMO Comune di Milano – Politiche Sociali e Cultura della Salute
Accessibilità | Informativa cookie | Informativa Privacy
LOG IN/OUT Contatta la redazione
Ledha e Uniti per l’Autismo: in Lombardia manca  la presa in carico dei... Talenti, lavoro e inclusione: Auticon ospite ai Binari Gentili
Scorrere verso l’alto